Trova la lettera di presentazione che fa per te
Modelli classificati per professione
Riguardo a
Il mio consiglio
Dovresti quindi sapere che queste lettere non sono di formulazione convenzionale: ma è questo che le rende interessanti per potersi distinguere dalla sorte comune... Notiamo, a parte un tono insolito, che sono tutte brevissimo perché una "lettera di presentazione" non deve ripetere il contenuto di un CV ma anzi far venire voglia di leggerlo!
Dovresti sapere che tutte queste lettere applicano la regola del "tu-me-us": una nozione essenziale per qualsiasi buona lettera di presentazione. Ciascuno di essi, infatti, inizia con il "tu", cioè iniziare la sua lettera con un'allusione all'azienda (o all'organizzazione), alla persona a cui scrivi o infine alla natura della stazione; purtroppo pochi candidati applicano questa regola. Questo processo di personalizzazione è essenziale nella progettazione di una buona lettera di presentazione.
Infine, nessuna di queste lettere accenna ad alcun giudizio di valore da parte dei candidati (varie qualità che erroneamente enumerano); d'altra parte, tutte queste lettere evidenziano un punto positivo dell'esperienza. Questo è esattamente il linguaggio che i datori di lavoro si aspettano. Le tue qualità non sono elementi oggettivi; tuttavia, i tuoi risultati o le tue esperienze parlano da soli ai datori di lavoro. In conclusione: fatti e non esibizioni di qualità!!!
>> Dai un'occhiata al blog